TELECAMERE CONTRO ABBANDONO RIFIUTI
L'abbandono dei rifiuti è una forma di inciviltà che danneggia l'ambiente e causa degrado.L'Amministrazione Comunale di Guiglia è decisa a contrastare il fenomeno potenziando l'azione contro i comportamenti scorretti che deturpano in modo inaccettabile il territorio.
Due i principali strumenti adottati: l'uso della tecnologia attraverso l'installazione, nei prossimi giorni, delle prime telecamere mobili in luoghi strategici, nonchè la convenzione con le Guardie Ambientali per intensificare le attività di controllo. Dotate di sistema di lettura a raggi infrarossi (per la visione notturna),e di un sistema anti-blackout, le telecamere sono un utile strumento per individuare quei cittadini incivili che abbandonano i rifiuti in modo scorretto, e per prevenire comportamenti che mettono a rischio l’ambiente e le persone. L’installazione sarà fatta nel rispetto della normativa vigente in tema di privacy e prevede la possibilità di spostare con facilità le telecamere in punti diversi a seconda delle esigenze.
"E’ una questione di senso civico,Guiglia ha raggiunto ottimi livelli in tema di raccolta differenziata e l’impegno della collettività non deve essere mortificato dal comportamento scorretto di pochi.
Intervenire in modo mirato per rimuovere discariche abusive, per raccogliere rifiuti ingombranti o pericolosi, per riposizionare cassonetti dei rifiuti presi di mira e gettati o trascinati lungo la strada, ripulire aree imbrattate dagli incivili ecc. ha un costo che ricade su tutta la comunità e questo non può essere tollerato.
Il nostro attuale sistema prevede la raccolta domiciliare gratuita degli ingombranti, telefonando al numero verde 800999500, un’isola ecologica attrezzata per smaltire correttamente quei rifiuti che abbandonati nell’ambiente possono rappresentare un pericolo, assistenza per casi particolari relativi ad aziende e famiglie. Rimaniamo a disposizione per fornire informazioni e collaborazione ai cittadini attraverso il Servizio Ambiente: non ci sono scuse dunque per quei comportamenti incivili che intendiamo isolare e sanzionare”. Contestualmente l’Amministrazione comunale prosegue nell’attività di coinvolgimento e sensibilizzazione dei cittadini a realizzare una buona raccolta differenziata con il costante coinvolgimento anche delle Scuole del territorio. L’attenzione allo smaltimento dei rifiuti rientra nell’insieme delle politiche di tutela dell’ambiente, del paesaggio e degli stili di vita promosse con decisione dall’Amministrazione Comunale.